La storica Azienda agricola Caratelli, si estende per 43 ha di terreno sulle colline toscane situate nella parte orientale del “ Poggio della Cornia “ che fanno da cornice allo splendido borgo di Verniana.
L’azienda è composta da 25 ha di bosco, 1ha di vigneto dal quale viene prodotto del buon vino rosso IGT, sia Merlot che Chianti DOCG ma soprattutto dell’ottimo vinsanto con la Malvasia; 12 ha sono destinate alla semina, ogni anno, per rendere più produttivo il terreno, viene fatta la rotazione delle culture.
A completare la tenuta Caratelli, troviamo 5ha di oliveto dal quale vengono prodotte 3 tipologie di olio con caratteristiche organolettiche e sapori diversi, questo grazie alle caratteristiche del terreno ma anche alla diversa qualità delle olive.
L’esperienza nel settore ha permesso di constatare che i consumatori prediligono l’olio d’oliva non filtrato; il bel colore intenso e torbido danno la sicurezza che l’olio sia fresco, inoltre la meravigliosa crema che si forma grazie alla presenza di piccoli frammenti di polpa d’oliva e di corpuscoli, se consumata a crudo non ha paragoni rispetto all’olio filtrato.
La passione della famiglia Caratelli per il mondo agricolo ha radici antiche e una bellissima storia ( leggi di più sulla storia) legata al territorio tutta da scoprire.
Maria Rosa insieme al marito Nello seguono in prima persona tutti i processi, dalla coltivazione alla raccolta, passando dall’estrazione presso i frantoi locali, fino all’imbottigliamento e alla vendita diretta.
L’azienda agricola Caratelli, si definisce una piccola realtà che ha come obiettivo principale quello di dare seguito alle antiche tradizioni di famiglia tramandate di padre in figlio di generazione in generazione ed è per questo che i piccoli Valentina e Gabriele, figli di Nello e Maria Rosa, partecipano sempre come attenti e curiosi osservatori ai momenti di vita agreste della loro famiglia.