CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – E-COMMERCE AZIENDA AGRICOLA CARATELLI
Le condizioni generali di vendita e di utilizzazione qui di seguito trascritte (di seguito “Condizioni Generali”) si applicano al territorio Italiano e ai Paesi aderenti all’UE e a tutte le vendite (di seguito come “Servizi” o singolarmente “Servizio o contratto”) forniti da Azienda agricola Caratelli sul seguente dominio www.aziendaagricolacaratelli.it
L’utilizzo dei Servizi è consentito esclusivamente ad un utente che abbia:
a) preso visione dell’Informativa relativa al trattamento dei dati personali;
b) accettato le Condizioni Generali;
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 12 del Dlgs. n. 70 del 9.4.2003, Azienda agricola Caratelli comunica agli utenti (o clienti) le seguenti informazioni: il prestatore dei Servizi oggetto delle Condizioni Generali è Azienda agricola Caratelli, con sede legale in via Casa Burali, 3 Loc. Verniana 52048 Monte San Savino -AR-
Nel presente documento l’azienda sarà indicata con il nome “Azienda agricola Caratelli”, che è il segno distintivo sotto il quale esercita l’attività di vendita nel Sito.
Le Condizioni Generali saranno applicabili anche alle nuove tipologie di Servizi e Prodotti, che verranno forniti in futuro da Azienda agricola Caratelli, salvo che venga altrimenti previsto all’atto della registrazione o della prima fornitura del nuovo Servizio o Prodotto.
L’utente è pregato di stampare una copia delle Condizioni Generali eo di memorizzarle su supporto durevole.
AVVISO SPECIALE PER I CONSUMATORI. E’ consentito l’acquisto solamente agli utenti consumatori persone fisiche, che abbiano la maggiore età. Per “Consumatori” s’intendono le persone fisiche che accedono a Azienda agricola Caratelli con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Saranno applicabili pertanto le disposizioni contenute nel del Dlgs. n. 206 del 6.9.2005 (“Codice del Consumo”), oltre a quelle in generale applicabili al tipo di prestazione fornita da Azienda agricola Caratelli in virtù del Dlgs. n. 70 del 9 aprile 2003 sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico.
1. GENERALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le vendite effettuate da Azienda agricola Caratelli
1.2 Le Condizioni Generali possono essere modificate in qualsiasi momento, salvo il diritto di recesso dell’utente di cui al punto 1.4 che segue. Eventuali modifiche eo nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Termini e Condizioni” del Sito. A tale fine invitiamo gli utenti ad accedere con regolarità al Sito e a verificare la pubblicazione delle Condizioni Generali più aggiornate.
1.3 Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
1.4 Nel caso in cui l’utente non intendesse accettare le modifiche alle Condizioni Generali avrà facoltà di recedere dandone comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento con 7 giorni di preavviso.
1.5 Il continuato utilizzo del Servizio decorso il termine di cui al paragrafo 1.4 costituisce manifestazione della volontà di accettare le Condizioni Generali.
2. INSERIMENTO DATI E MODULO D’ORDINE
2.1 Per poter effettuare acquisti dei prodotti Azienda agricola Caratelli è necessario inserire i dati personali nel Sito, approvando le Condizioni Generali e l’informativa Privacy, cliccando sull’apposita casella presente nell’home page del Sito. La mancata accettazione delle Condizioni Generali e della Privacy comporta l’impossibilità di effettuare acquisti su Azienda agricola Caratelli
2.2 Per effettuare gli acquisti l’utente deve compilare il modulo inserendo nome, cognome, un indirizzo e-mail e i dati necessari per la spedizione della merce. L’inserimento dei dati e dell’ordine viene confermata a mezzo mail inviata all’indirizzo fornito dall’utente.
2.3 L’utente garantisce che i dati forniti durante la procedura di acquisto al Sito sono complete, corrette e veritiere. L’utente accetta di tenere Azienda agricola Caratelli indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante eo in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’utente delle regole di accesso al Sito. L’utente è esclusivo responsabile dei dati inseriti e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a Azienda agricola Caratelli o a terze parti da un uso improprio e/o dell’appropriazione indebita. Tutte le operazioni effettuate a nome dell’utente sono considerate effettuate dal Cliente a cui i dati si riferiscono.
2.4 Con la compilazione del Modulo d’ordine l’utente accetta di ricevere eventuali inviti di partecipazione alle vendite e alle proposte commerciali Azienda agricola Caratelli. In qualsiasi momento, inviando un’email a aacaratelli@gmail.com l’utente potrà richiedere di non ricevere promozioni e/o inviti di partecipazione alle vendite. L’utente potrà in ogni caso partecipare alle vendite mediante accesso diretto al Sito.
2.5 I contratti conclusi sono regolati dalla legge italiana e sono erogati in lingua italiana.
2.6 Azienda agricola Caratelli si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di alcun utente. Azienda agricola Caratelli si riserva inoltre il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito.
2.7 L’utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione Azienda agricola Caratelli tramite l’invio di una mail all’indirizzo aacaratelli@gmail.com
3. INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Azienda agricola Caratelli informa l’utente che:
. per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e confermarlo a Azienda agricola Caratelli, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; con l’invio dell’ordine, che ha valore di proposta contrattuale, l’utente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite per l’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali, la privacy e le condizioni di pagamento;
. il contratto tra Azienda agricola Caratelli e l’utente è concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e dell’avvenuto pagamento, con l’accettazione dell’ordine da parte di Azienda agricola Caratelli all’utente.
. prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine l’utente dovrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; una volta registrato il modulo d’ordine, Azienda agricola Caratelli invierà all’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato una e-mail di conferma contenente un riepilogo delle Condizioni Generali, le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, dei costi di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi nonché l’indicazione del servizio di assistenza. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;
. il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Azienda agricola Caratelli per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge.
4. TERMINI E CONDIZIONI DI ACQUISTO.
4.1 I prodotti pubblicati sul Sito sono disponibili in durata temporale limitata e con quantità di prodotti limitata. La data di validità delle offerte è indicata sul Sito.
4.2 Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA. Il contributo alle spese di evasione dell’ordine e di consegna è esplicitamente indicato ed è comprensivo di IVA. Tale importo sarà evidenziato separatamente sul modulo d’ordine precedentemente all’invio e sulla e-mail di conferma dell’ordine. Il costo di spedizione viene calcolato in base all’indirizzo apposto dall’utente e indicato nel modulo d’ordine.
4.3 All’utente verrà addebitato il prezzo del prodotto indicato nel Sito nel momento in cui l’ordine è stato da lui inviato.
4.4 I prodotti resteranno di proprietà di Azienda agricola Caratelli fino all’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto e delle spese da parte dell’utente.
4.5 Azienda agricola Caratelli darà corso all’ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, spese di spedizione e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine.
4.6 Azienda agricola Caratelli si riserva il diritto di non confermare gli ordini provenienti da utenti con i quali siano pendenti controversie o nel caso previsto dall’art. 5.1.
5. DISPONIBILITÀ
5.1 I prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere che il prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla registrazione dell’ordine di acquisto ovvero che sia in fase di produzione, in particolare, in caso di acquisto nei mesi di ottobre, novembre e dicembre di ogni anno. In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’utente sarà prontamente informato per e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Azienda agricola Caratelli, qualora l’utente non intende sostituire l’articolo con altro disponibile di pari valore, effettuerà il rimborso della somma pagata dall’utente comprensiva dei contributi alle spese di evasione dell’ordine e delle spese di spedizione, immediatamente, e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail, e accreditato tramite sistema paypal.
5.2 Azienda agricola Caratelli declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipendano dall’istituto bancario o per causa di forza maggiore.
6. CONSEGNA
6.1 Le consegne sono effettuate tramite vettori abilitati nel territorio italiano e nei Paesi aderenti all’UE all’indirizzo postale indicato dall’utente nel modulo d’ordine.
6.2 I tempi di consegna sono quelli specificati nella conferma dell’ordine di acquisto. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà entro trenta giorni a decorrere da quello successivo all’invio dell’ordine.
6.3 Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.
6.4 In caso di impedimenti alla consegna dovuti a cause di forza maggiore Azienda agricola Caratelli provvederà a contattare l’utente tramite e-mail per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. Azienda agricola Caratelli non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi eo a cause di forza maggiore.
6.5 La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.
6.6 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna. Sulla cartolina saranno indicati i dati che l’utente dovrà utilizzare per contattare il corriere e definire un appuntamento per il secondo tentativo di consegna.
6.7 Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, l’utente dovrà segnarlo al momento della consegna firmando l’apposito documento preposto dal corriere. In caso di mancata segnalazione come sopra indicato, il cliente non potrà rivalersi contro Azienda agricola Caratelli che non si ritiene responsabile per mancata comunicazione tramite firma con riserva.
7. RECESSO
7.1 Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna. L’utente, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere” ovvero “che non si prestano ad essere restituiti e rimessi in commercio per motivi igienici o connessi alla protezione della salute” rientrano sia i prodotti alimentari che i cosmetici soggetti ad alterazione per eventuale conservazione non appropriata.
7.2. Qualora non ricada nel punto 7.1. il recesso può essere esercitato nel termine di 14 giorni dal ricevimento della merce. Per esercitare il recesso è essenziale che i beni siano integri e che l’oggetto abbia la confezione originale.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio di una raccomandata AR a Azienda agricola Caratelli nei 14 giorni dalla consegna della merce, con la quale comunicazione si chiede anche la restituzione del prezzo pagato, oltre le spese, fermo restando il diritto di Azienda agricola Caratelli di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento del bene. Al ricevimento il contratto cessa di avere effetto tra le parti. Entro lo stesso termine, quindi, deve essere restituito il bene acquistato. Il termine si intende rispettato al momento della consegna della merce a Azienda agricola Caratelli che dovrà verificarne l’effettiva integrità. Le spese di restituzione della merce sono a carico dell’utente.
La lettera raccomandata con avviso di ricevimento per l’esercizio del diritto di recesso deve essere inviata a Azienda agricola Caratelli al seguente indirizzo, valido per la spedizione della merce:
Azienda agricola Caratelli
Via Casa Burali, 3 Loc Verniana 52048 Monte San Savino – ITALIA
I costi e i rischi legati alla restituzione dei prodotti sono a carico dell’utente.
7.3 Per tutte le modalità di esercizio del recesso, i prodotti devono essere restituiti integri e opportunamente imballati, nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare aagricolacaratelli@gmail.com
7.4 Ai sensi dell’art. 57, II comma, del Codice del Consumo, l’utente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione e/o alterazione dei prodotti stessi. In tal caso Azienda agricola Caratelli si riserva di chiedere all’utente la refusione della diminuzione di valore constatata.
7.5 Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata contro il furto e i danni accidentali da trasporto. Tuttavia, poiché il rischio inerente la restituzione della merce grava sull’acquirente, Azienda agricola Caratelli invita l’acquirente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per il valore indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto.
7.6 Conformemente all’art. 56, III comma del Codice del Consumo, solo dopo la restituzione del prodotto così come inviato e solo dopo aver verificato che l’utente abbia provveduto a rispedire i beni, Azienda agricola Caratelli procederà, nel minor tempo possibile, al rimborso dell’utente.
L’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto ( paypal ), salvo che non sia stato diversamente concordato con l’utente.
8. PAGAMENTO
8.1 Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito si effettua mediante il seguente metodo:
– Paypal ti permette di pagare tramite la tua carta di credito/prepagata o tramite il tuo conto Paypal (ricaricabile via bonifico o carta di credito/prepagata). Paypal non comporta alcun costo aggiuntivo per il cliente.
Attenzione: in caso gli articoli scelti abbiano date di consegna diverse tra loro, il periodo di spedizione dell’intero ordine farà riferimento a quello dell’oggetto con consegna prevista in tempi maggiori.
8.2 Qualora la fattura si ritenesse necessaria e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo il cliente è tenuto a comunicarlo durante il processo di acquisto. In questo caso non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 delle Condizioni generali né le previsioni che si applicano unicamente ai “consumatori”.
8.3 In caso di mancati pagamenti, Azienda agricola Caratelli addebiterà i costi relativi alla gestione dell’insoluto all’utente e rifiuterà il relativo ordine di acquisto, dandone comunicazione per mezzo di e-mail.
9. GARANZIE E NON CONFORMITÀ DEI PRODOTTI
9.1 I prodotti offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia.
9.2 La descrizione dei prodotti offerti sul Sito è quella presente online e, in maniera più approfondita nelle relative Schede Tecniche che possono essere richieste a Azienda agricola Caratelli. Le immagini e i colori dei prodotti pubblicati sul Sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione. Azienda agricola Caratelli non è responsabile per la mancata corrispondenza tra il prodotto ordinato e la descrizione del prodotto presente sul Sito, nel caso in cui la mancata corrispondenza derivi da errori della descrizione imputabili al fornitore di assistenza e-commerce e di cui Azienda agricola Caratelli non era e non poteva essere a conoscenza con l’uso della normale diligenza.
9.3 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt.128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori.
9.4 In caso di risoluzione del contratto, Azienda agricola Caratelli restituirà il prezzo pagato dall’utente, oltre alle spese di spedizione e ad eventuali costi aggiuntivi.
In caso di riduzione del prezzo, Azienda agricola Caratelli restituirà l’importo della riduzione previamente concordata con l’utente.
In ogni caso, l’importo del rimborso verrà comunicato all’utente per mezzo di e-mail e accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto.
9.5 Sono esclusi dalla Garanzia Legale i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dall’utente. Sono altresì esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto, ove esistente, o nelle istruzioni di uso relative al medesimo.
9.6 In nessun caso Azienda agricola Caratelli potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout, disservizi del gestore e-commerce, etc.
10. RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato Azienda agricola Caratelli utilizzato il sito internet, sezione Contatti.
11. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI Azienda agricola Caratelli
11.1 Azienda agricola Caratelli si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Sito, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi. La segnalazione di tali errori può essere fatta contattando il Azienda agricola Caratelli agli indirizzi e ai numeri indicati in premessa.
11.2 Azienda agricola Caratelli non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso e/o conservazione del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
11.3 Azienda agricola Caratelli non sarà responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai contratti soggetti alle Condizioni Generali.
11.4 La responsabilità di Azienda agricola Caratelli, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.
11.5 In nessun caso Azienda agricola Caratelli potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.
Politica di Privacy – IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN Azienda agricola Caratelli
CHE COS’È L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Questa informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali – di seguito “Codice”) a coloro che utilizzano i servizi web di Azienda agricola Caratelli , accessibili all’indirizzo www.aziendaagricolacaratelli.it (“Sito”) ed è relativa a tutti i dati personali che Azienda agricola Caratelli raccoglie e detiene sui suoi utenti e sul loro account, mentre non si applica ai dati raccolti da altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link a pagine esterne di terzi.
Con l’espressione “dato personale” si intende qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione (art 4., lett. b, Codice).
Azienda agricola Caratelli può modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa, anche in considerazione di eventuali modifiche della normativa applicabile o di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le modifiche e gli aggiornamenti dell’Informativa saranno applicati e portati a conoscenza dei soggetti interessati non appena adottati mediante link alla Privacy Policy nel footer del Sito. Conseguentemente, ogni utente interessato è invitato ad accedere con regolarità al Sito per verificare l’Informativa aggiornata.
QUALI SONO I DATI TRATTATI DA Azienda agricola Caratelli
I dati personali trattati da Azienda agricola Caratelli (“Trattamento Dati”) sono dati raccolti (i) in quanto forniti direttamente dall’interessato; (ii) in quanto forniti da terze parti; (iii) automaticamente.
i) I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali inseriti nel Sito (per navigare, per procedere agli acquisti online o per qualsiasi altra ragione) o che comunque siano forniti a Azienda agricola Caratelli con qualsiasi modalità. Qualsiasi soggetto interessato, nei limiti di legge, può decidere di non permettere il trattamento di tutti o parte dei suoi dati, sebbene tale esclusione potrebbe limitare o escludere l’uso di parte dei servizi di Azienda agricola Caratelli. Esempi di dati forniti direttamente dagli interessati sono: il nome; l’indirizzo e numero di telefono; eventuali dati della carta di credito (trattati limitatamente al tempo necessario all’acquisto); comunicazione del codice fiscale al portale SIAN del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per gli adempimenti di legge; i nominativi dei destinatari degli ordini, se diversi dall’acquirente. Più in generale, tutti i dati forniti per permettere l’effettuazione di un ordine d’acquisto, lo svolgimento di ricerche di prodotti sul Sito, la compilazione e l’uso del profilo sul Sito, l’agevolazione della consegna dei prodotti con la comunicazione dei dati relativi ai numeri o indirizzi di contatto (e.g. telefono, email, indirizzi), ecc.
ii) I dati forniti da terze parti sono tutti i dati personali che Azienda agricola Caratelli raccoglie da altre fonti (società di servizi postali, corrieri, società di data entry, ecc.) per svolgere i suoi servizi. Anche in questo caso, qualsiasi soggetto interessato, nei limiti di legge, può decidere di non permettere il trattamento di tutti o parte dei suoi dati, sebbene tale esclusione potrebbe limitare o escludere l’uso di parte dei servizi di Azienda agricola Caratelli .Esempi di dati forniti da terze parti sono i dati relativi agli aggiornamenti o correzioni ricevuti in occasione delle consegne da parte dei corrieri o dei partner trasportatori o di terzi, i dati sulle pagine web visitate che potremmo ricevere da altri operatori commerciali con i quali Azienda agricola Caratelli potrebbe collaborare in alcune iniziative, ecc.
iii) I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione e/o i c.d. “cookies”. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che, generalmente, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono principalmente utilizzati per ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
COOKIES
Un cookie è un file di dimensioni ridotte inviato da un sito web e memorizzato nel browser dell’utente mentre utilizza un sito Internet. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (session cookie) o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (persistent cookie). I cookies operano in combinazione con il contenuto del sito Internet e normalmente hanno la funzione di migliorare la fruibilità e l’esperienza di navigazione sul web. Essi permettono a Azienda agricola Caratelli di conoscere i contenuti visualizzati, le scelte selezionate e ogni utilizzo del Sito da parte dell’utente. Tale funzionalità consente a Azienda agricola Caratelli, inoltre, di offrire la pubblicità più utile e pertinente ad ogni singolo utente. Azienda agricola Caratelli potrebbe inoltre collaborare anche con società terze, utilizzatrici di tecnologie di tracciamento, per fare pubblicità su Internet. Tali società possono raccogliere informazioni, in modo anonimo, sulle visite al nostro Sito.
Per perseguire gli scopi sopra menzionati, o per perseguire altre finalità, i cookies raccolgono e registrano le informazioni di navigazione, sebbene la politica di Azienda agricola Caratelli è di lasciare all’utente la scelta circa l’uso o meno di tali cookies. Conseguentemente, nel caso in cui l’utente blocchi o impedisca l’utilizzo dei cookies, alcune funzionalità del Sito potrebbero essere impedite o rallentate o comunque non essere efficienti.
Oltre che per permettere un uso agevole del Sito, Azienda agricola Caratelli Srl utilizza i cookies sul Sito per vari scopi, tra cui: (i) identificare l’utente quando effettua il log-in sul Sito; (ii) memorizzare i prodotti salvati nel carrello per il loro acquisto; (iii) evitare usi fraudolenti degli account o relativamente ai pagamenti; (iv) se autorizzati, aiutare la profilazione dell’utente e quindi fornirgli indicazioni sui prodotti di suo interesse, o altri contenuti o offerte personalizzate; (v) se autorizzati, fornire promozioni, contenuti, pubblicità, legate all’utente e alle sue preferenze e per ricordare tali preferenze; (vi) svolgere ricerche di mercato; (vii) migliorare il Sito, l’offerta di prodotti di Azienda agricola Caratelli e la commercializzazione degli stessi, ecc.
Attualmente, il Sito utilizza i seguenti tipi di cookies con le funzioni di seguito indicate, che l’utente può attivare o disattivare nella sezione “Impostazioni Cookies“ presente in calce ad ogni pagina del Sito.
COOKIES TECNICI
Si tratta di cookies necessari per la navigazione in quanto permettono un utilizzo corretto del Sito e la sua piena funzionalità. Essi includono i cookies che permettono la creazione di un account personalizzato, l’effettuazione del log in, la visualizzazione dei contenuti nella lingua prescelta ad ogni accesso, riconoscendo da quale nazione l’utente si connette (e ricordando nei futuri accessi tale impostazione), e la gestione degli ordini. Tali cookies sono strettamente necessari al funzionamento del Sito e la loro disattivazione potrebbe pregiudicarne l’esperienza e il buon esito della navigazione. In tale categoria rientrano anche i cookies analitici, che permettono, attraverso altri sistemi informatici, l’analisi statistica delle navigazioni degli utenti sul Sito, al solo fine di comprenderne l’utilizzo da parte degli utenti. Essi includono ad esempio i cookies che registrano il numero di click effettuati su una pagina del Sito e il numero di pagine visitate dagli utenti. Tali analisi avvengono su dati aggregati ed anonimi e svolgono unicamente finalità statistiche. Essi non sono indispensabili al funzionamento del sito ma essendo trattati in modo anonimo non pregiudicano gli interessi dei proprietari dei dati.
COOKIES NON TECNICI
In questa categoria rientrano i seguenti tipi di cookies:
Cookies funzionali all’utilizzo del sito: consentono ad Azienda agricola Caratelli di agevolare e migliorare l’uso del Sito da parte dell’utente. Essi permettono di riconoscere l’utente ad ogni accesso al Sito (qualora l’utente ne abbia fatto richiesta mediante l’attivazione della funzione “Riconoscimi al prossimo accesso”), evitando il nuovo inserimento dei dati ad ogni nuova sessione di navigazione ovvero ricordando (per un tempo determinato) la spesa fatta al precedente accesso qualora l’acquisto non sia stato portato a termine in tale occasione. Essi non sono indispensabili per la navigazione sul Sito ma mirano a facilitarne e a velocizzarne l’utilizzo.
Cookies di terze parti per marketing/retargeting: sono cookies di società terze che consentono la raccolta di informazioni sull’utente per permettere una comunicazione promozionale più specifica e/o personalizzata verso l’utente. Essi comprendono i cookies relativi all’inserimento nel Sito di banner pubblicitari relativi a società terze o ai prodotti scelti o visionati dall’utente, o prodotti affini o simili. Questi cookies non richiedono necessariamente il trattamento di dati personali e possono essere disattivati senza impedire la corretta navigazione sul Sito, tuttavia la loro disattivazione comporta principalmente la ricezione di messaggi promozionali che potrebbero non essere di interesse per l’utente.
Come posso disabilitare i cookies?
Operando sulle impostazioni del browser, i computer permettono di avvisare l’utente ogni volta che un cookie viene inviato, ovvero consentono la disattivazione totale dei cookies. La loro completa disattivazione potrebbe precludere molte funzionalità, o la corretta navigazione o visualizzazione del Sito o di altre pagine web.
LUOGO, MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI E SOGGETTI A CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Il Trattamento Dati avviene di regola presso la sede di Azienda agricola Caratelli I dati personali sono trattati da Azienda agricola Caratelli o e/o da soggetti terzi attentamente selezionati per affidabilità e competenza, a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno al fine di svolgere attività, anche strumentali o accessorie, attinenti alle finalità del Trattamento Dati indicate nella presente informativa, la principale delle quali consiste nella fornitura di beni o servizi richiesti dall’interessato (es: società di servizi postali, corrieri, , ecc.).
Non appena i dati personali non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti, Azienda agricola Caratelli provvede alla loro eliminazione, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione o che l’utente non abbia acconsentito al trattamento per un tempo più lungo o alla loro archiviazione.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’art. 7 del Codice, ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, ciascun utente ha diritto di ottenere da Azienda agricola Caratelli ogni notizia circa: (i) l’origine dei dati personali; (ii) la finalità e la modalità di trattamento; (iii) le modalità in cui strumenti elettronici/informatici trattano i dati; (iv) gli estremi identificativi del titolare e degli eventuali responsabili del trattamento designati; (v) gli estremi identificativi dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati.
Inoltre ciascun utente ha diritto di ottenere da Azienda agricola Caratelli l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati così come la cancellazione degli stessi nel caso di trattamenti illegittimi e/o negli altri casi di legge, con il blocco dei dati trattati in violazione di legge.
Infine ciascun utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi e per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato.
Le richieste di cui ai punti precedenti vanno rivolte a mezzo lettera raccomandata a/r o e-mail al Responsabile del Trattamento indicato al successivo paragrafo.